Dente rotto? Cosa fare…
Diverse possono essere le cause che portano la frattura di un dente: l’evento traumatico può essere generato da un pezzetto di frutta secca, da un trauma sportivo o, semplicemente o da altre cause. Quando accade uno di questi fatti e il dente si scheggia, si spezza o si frattura, è sempre necessario recarsi dal dentista il prima possibile. […]
La dentizione dei bambini, fastidi e rimedi.
La comparsa dei primi dentini è forse la prima tappa della crescita dei bambini, un percorso che inizia nel grembo materno e che durerà fino ai 3 anni di età, ed è spesso accompagnato da qualche fastidio come gengive infiammate, febbre e malessere generale. Eruzione dei denti da latte. La dentizione dei bambini inizia attorno […]
Apparecchio per i denti: da piccoli è meglio!
L’apparecchio per i denti col passare degli anni è diventato più innovativo. Al classico acciaio, adesso si affiancano vari materiali colorati o invisibili: ceramica, policarbonato, fibra, vetro, mascherine in resina. Questo facilita la vita dei più giovani e apre all’ortodonzia anche all’età adulta: infatti oggi sono molti gli adulti (fascia 30-40) che accettano di raddrizzare il sorriso. LA PREVENZIONE NEI PRIMI ANNI […]
Esiste una correlazione tra salute dentale e declino cognitivo?
L’igiene orale è importante non solo per prevenire problemi alla bocca ma per diversi motivi. Tra gli altri problemi che può causare una scarsa igiene orale, secondo uno studio la scarsa igiene orale è anche connessa a problemi di tipo cognitivo. E’ stato recentemente scoperto che una perdita di denti e gengive sanguinanti potrebbero essere un segno […]
Colore dei denti: da cosa dipende?
Il colore dei denti è una caratteristica geneticamente determinata: ognuno ha il suo, un po’ come succede per pelle e capelli. Anche per i più fortunati, inoltre, il bianco puro rappresenta soltanto un miraggio. La dentina, infatti, contiene sfumature grigiastre, rossiccie e giallognole, che traspargono più o meno intensamente dallo smalto sovrastante, di per sè […]
Denti da latte: come e perchè proteggere il sorriso dei nostri piccoli
E’ vero che dopo qualche anno cadono per lasciare spazio ai denti permanenti, ma è altrettanto vero che, nonostante siano “temporanei”, ricoprono un ruolo di vitale importanza nello sviluppo della bocca, della funzione masticatoria, nella crescita della mandibola e della mascella e, non da ultimo, nello sviluppo del linguaggio e della fonazione: i denti da latte sono molto importanti ma, come spiegano i dentisti dell’Istituto stomatologico […]
Studio Fratelli Siervo è su Youtube!
È nato il canale Youtube dello Studio, dove potrete trovare tutti i video e/o gli interventi dei nostri professionisti. Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato!